Esiste un trucco per mostrare gli articoli correlati in blogger? Certo che esiste! Gli articoli correlati non sono un lusso esclusivo dei blog su piattaforma wordpress!!
La procedura è un po' complessa bisogna mettere le mani su varie righe del codice!! Quindi segui attentamente le mie istruzioni:
Recati su layout/modifica Html e cercata il tag <head> e immediatamente dopo inserisci questo codice:
Esattamente come ti mostro nella figura:

Salva il modello, ora espandi i modelli widget e cerca questo codice:
E sostituiscilo con questo:
Per i più smaliziati, si tratta di aggiungere solo le tre righe in grassetto.
Salva il tutto.
Adesso vai su layout/ elementi pagina e crea un nuovo elemento Html, dagli come titolo "Articoli correlati" e all'interno scrivi questo codice:
Poi, attraverso il drag & drop, posizionalo sotto l'elemento "Post sul blog", (io, al posto di "Articoli correlati", ho intitolato il widget "Articoli interessanti"), così come ti mostro in questo screenshoot:

Adesso, l'ultimo passo, forse il più difficile... presta molta attenzione, torna su layout/modifica Html ed espandi i modelli widget. Cerca questo codice, e aggiungici i caratteri in grassetto (il risultato deve essere uguale a quello che vedi nel box):
Nota: id='Html13' è il numero scalare del widget, quindi varia da blog a blog. Se hai ancora delle difficoltà, dai un'occhiata a questa schermata dove ti ho evidenziato i posti dove vanno inseriti i codici:

Guida tradotta da PurpleMoggy's B<head>log
Importante: prima di procedere ad ogni modifica, salva una copia del tuo template attuale!!
La procedura è un po' complessa bisogna mettere le mani su varie righe del codice!! Quindi segui attentamente le mie istruzioni:
Recati su layout/modifica Html e cercata il tag <head> e immediatamente dopo inserisci questo codice:
<script type="text/javascript">
//<![CDATA[
var relatedTitles = new Array();
var relatedTitlesNum = 0;
var relatedUrls = new Array();
function related_results_labels(json) {
for (var i = 0; i < json.feed.entry.length; i++) {
var entry = json.feed.entry[i];
relatedTitles[relatedTitlesNum] = entry.title.$t;
for (var k = 0; k < entry.link.length; k++) {
if (entry.link[k].rel == 'alternate') {
relatedUrls[relatedTitlesNum] = entry.link[k].href;
relatedTitlesNum++;
break;
}
}
}
}
function removeRelatedDuplicates() {
var tmp = new Array(0);
var tmp2 = new Array(0);
for(var i = 0; i < relatedUrls.length; i++) {
if(!contains(tmp, relatedUrls[i])) {
tmp.length += 1;
tmp[tmp.length - 1] = relatedUrls[i];
tmp2.length += 1;
tmp2[tmp2.length - 1] = relatedTitles[i];
}
}
relatedTitles = tmp2;
relatedUrls = tmp;
}
function contains(a, e) {
for(var j = 0; j < a.length; j++) if (a[j]==e) return true;
return false;
}
function printRelatedLabels() {
var r = Math.floor((relatedTitles.length - 1) * Math.random());
var i = 0;
document.write('<ul>');
while (i < relatedTitles.length && i < 20) {
document.write('<li><a href="' + relatedUrls[r] + '">' + relatedTitles[r] + '</a></li>');
if (r < relatedTitles.length - 1) {
r++;
} else {
r = 0;
}
i++;
}
document.write('</ul>');
}
//]]>
</script>Esattamente come ti mostro nella figura:

Salva il modello, ora espandi i modelli widget e cerca questo codice:
<b:if cond='data:post.labels'> <data:postLabelsLabel/> <b:loop values='data:post.labels' var='label'> <a expr:href='data:label.url' rel='tag'><data:label.name/></a><b:if cond='data:label.isLast != "true"'>,</b:if> </b:loop> </b:if>
E sostituiscilo con questo:
Per i più smaliziati, si tratta di aggiungere solo le tre righe in grassetto.
<b:if cond='data:post.labels'> <data:postLabelsLabel/> <b:loop values='data:post.labels' var='label'> <a expr:href='data:label.url' rel='tag'><data:label.name/></a><b:if cond='data:label.isLast != "true"'>,</b:if> <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'> <script expr:src='"/feeds/posts/default/-/" + data:label.name + "?alt=json-in-script&callback=related_results_labels&max-results=10"' type='text/javascript'/> </b:if> </b:loop> </b:if>
Salva il tutto.
Adesso vai su layout/ elementi pagina e crea un nuovo elemento Html, dagli come titolo "Articoli correlati" e all'interno scrivi questo codice:
<script type="text/javascript"> removeRelatedDuplicates(); printRelatedLabels(); </script>
Poi, attraverso il drag & drop, posizionalo sotto l'elemento "Post sul blog", (io, al posto di "Articoli correlati", ho intitolato il widget "Articoli interessanti"), così come ti mostro in questo screenshoot:

Adesso, l'ultimo passo, forse il più difficile... presta molta attenzione, torna su layout/modifica Html ed espandi i modelli widget. Cerca questo codice, e aggiungici i caratteri in grassetto (il risultato deve essere uguale a quello che vedi nel box):
<b:widget id='HTML13' locked='false' title='Articoli correlati' type='HTML'> <b:includable id='main'> <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'> <!-- only display title if it's non-empty --> <b:if cond='data:title != ""'> <h2 class='title'><data:title/></h2> </b:if> <div class='widget-content'> <data:content/> </div> <b:include name='quickedit'/> </b:if> </b:includable> </b:widget>
Nota: id='Html13' è il numero scalare del widget, quindi varia da blog a blog. Se hai ancora delle difficoltà, dai un'occhiata a questa schermata dove ti ho evidenziato i posti dove vanno inseriti i codici:

Guida tradotta da PurpleMoggy's B<head>log
Importante: prima di procedere ad ogni modifica, salva una copia del tuo template attuale!!




0 commenti:
Posta un commento